Pubblicati da Erica Giustetto

Le scale per il cane: vantaggi e svantaggi

Le scale fanno parte della quotidianità, è meglio che il tuo cane impari a farle. Possono anche essere un ottimo strumento di esercizio o un aiuto fondamentale in certe situazioni difficili. Le scale sono una soluzione comune per aiutare i cani ad affrontare le sfide di salire e scendere da mobili o attraversare varie superfici […]

Quanto deve camminare il tuo cane anziano?

Sfortunatamente per i nostri animali la vecchiaia sopraggiunge molto più rapidamente che nell’uomo, ma questa fase della vita dovrebbe essere vista come un viaggio e non come una destinazione finale! Ai primi segni di invecchiamento e di riluttanza all’esercizio si tende a diminuire i momenti di attività fisica con il proprio animale pensando di fare […]

Il tuo cane fissa il muro o guarda nel vuoto?

Il tuo cane guarda il muro o fissa il vuoto? Entrare in una stanza e trovare il tuo cane che fissa il muro è un po’ sconcertante, per non dire altro. C’è qualcosa nel muro? C’è un fantasma? Il tuo cane è malato? Questo particolare comportamento ispira molte domande, ma le risposte potrebbero sorprenderti. 6 […]

Legamento crociato rotto, quando la chirurgia non è un opzione

Una volta avvenuta la lesione al legamento crociato craniale o LCC ne consegue una instabilità dell’articolazione del ginocchio. Ciò provoca zoppia cronica e progressiva, predisposizione a lesioni del menisco e, infine, alla formazione di osteoartrite. Indipendentemente dall’approccio terapeutico prescelto, ci saranno comunque delle modificazioni in senso artrosico dell’articolazione del ginocchio dopo la rottura del LCC. […]

Rottura del legamento crociato. É necessario operare?

Una delle lesioni più comuni che i veterinari di tutto il mondo riscontrano nei cani è una rottura del legamento crociato craniale  o LCC (sì perché di legamenti crociati ce ne sono due, c’è anche il caudale 😉). E per di più, i problemi relativi al legamento crociato craniale sono una delle cause più comuni […]

,

Come prenderti cura delle zampe del tuo cane

I cani e i gatti trascorrono la maggior parte del loro tempo sulle zampe camminando e correndo. È importante controllare regolarmente le zampe del tuo amico a 4 zampe per eventuali problemi e adottare misure per mantenerle sane e protette. I cuscinetti I cuscinetti delle zampe sono costituiti da uno strato di pelle pigmentata, solitamente […]

Come aiutare il tuo cane con problemi di movimento

Il tuo cane ha problemi motori, è anziano e gli cedono le zampe posteriori o ha appena subito un importante intervento chirurgico alla schiena o ad un arto?  Soprattutto se di taglia medio-grande avrai bisogno di aiuto e suggerimenti sull’organizzazione degli spostamenti. I punti di maggior criticità sono far salire e scendere il cane dall’auto, […]