Il massaggio per il tuo cane

massaggio per il cane

Oggi ti voglio parlare della differenza tra massaggio e terapia manuale, della differenza tra coccole e fisioterapia.

Quando sentiamo il termine “Terapia manuale“, molti di noi suppongono che sia solo un’altra parola per massaggiare.
Non lo è.

La terapia manuale e il massaggio sono due tecniche molto diverse con benefici distinti per il tuo animale.

Tutte le tipologie di massaggio per il tuo cane

Probabilmente hai sentito parlare del massaggio svedese, del massaggio dei tessuti profondi e del massaggio shiatsu. Queste sono tutte tecniche di massaggio che usano pressione, carezze e movimenti ritmici sulla pelle e sui tessuti molli del corpo.
Il massaggio viene utilizzato per ridurre lo stress, la tensione e l’ansia, nonché per favorire la circolazione, il rilassamento e la flessibilità .
Il massaggio è sicuramente benefico per cani e gatti e può essere un ottimo modo per ridurre lo stress e migliorare la qualità della vita del tuo amico a 4 zampe, è una magnifica coccola.

Esiste poi il massaggio terapeutico che è indicato

  • nelle contratture muscolari
  • come aiuto per  la gestione del dolore
  • per il recupero funzionale della muscolatura
  • per il benessere delle delle articolazioni.

Gli effetti terapeutici di questa tipologia di massaggio si riscontrano

  • sui tessuti cutanei
  • sulla circolazione del sangue e linfatica
  • sui tessuti muscolari
  • sul sistema nervoso.

Nel cane sportivo trova uso per le proprietà benefiche attribuitegli, tra le quali rientrano

  • la riduzione delle tensioni muscolari
  • la stimolazione della microcircolazione locale
  • l’ effetto drenante abbinato ad accelerata rimozione dell’acido lattico e delle scorie prodotte durante l’attività sportiva
  • il decongestionamento e il rilassamento dei tessuti

Di grande aiuto nella risoluzione del dolore muscolo-scheletrico è anche il massaggio miofasciale, una particolare tecnica che non lavora sui muscoli  ma tra i muscoli stessi o meglio sul particolare tessuto che li riveste e che avvolge numerose strutture del nostro corpo e di quello dei nostri animali, la fascia.

Viene utilizzata in ambito fisioterapico dopo un attenta valutazione del paziente e dopo aver rilevato con precisione la disfunzione presente e la sua causa.

terapia manuale artrosi cane

Che differenza c’è con la terapia manuale?

La terapia manuale consiste nella valutazione e manipolazione mirata di:

  • muscoli
  • tendini
  • pelle e cicatrici
  • ossa e articolazioni
  • fasce e tessuti nervosi

L’intento di questa tecnica è quella diagnosticare la disfunzione e restituire al corpo movimenti naturali e simmetria.

E’ indicata in seguito a

  • interventi chirurgici
  • patologie degenerative
  • problematiche neurologiche
  • artrosi

La terapia manuale permette di mantenere l’ampiezza del movimento articolare e di favorire tutti i movimenti donando integrità e funzionalità ai tessuti traumatizzati e al complesso sistema formato da muscolo-osso-articolazione.

terapie manuali fisioterapia veterinaria animal wellness

Chi può applicare una terapia manuale al tuo cane?

Un medico veterinario fisiatra e terapista manuale, dopo molta pratica ed esperienza, può rilevare gonfiore articolare, tendiniti, punti trigger (aree di tensione muscolare), instabilità articolari e vertebrali (della colonna vertebrale), distorsioni e stiramenti muscolari, stiramenti delle capsule articolari e rotture di legamenti come ad esempio un legamento crociato del ginocchio.

Una volta rilevata la disfunzione, verranno utilizzate ulteriori tecniche di terapia manuale per trattare i vostri amici, canini o felini che siano.

Un veterinario terapista manuale può valutare i progressi del tuo animale domestico ad ogni visita, controllare eventuali cambiamenti nello stato di infiammazione, gonfiore, spasmi muscolari, punti trigger e mobilità articolare, rilevare e risolvere eventuali problemi muscolo-scheletrici concomitati.

Queste informazioni consentono di personalizzare il trattamento in base alle esigenze del tuo animale.

Il massaggio e la terapia manuale possono entrambi essere utilizzati come parte di un piano per promuovere la salute e il benessere generale del tuo compagno.
Sono tuttavia tecniche molto diverse e offrono vantaggi differenti.

Il livello di istruzione e l’abilità necessari per praticare il massaggio terapeutico e la terapia manuale sono molto più completi.
I terapisti manuali sono operatori sanitari altamente istruiti che ricevono ampie istruzioni sull’uso delle tecniche di terapia manuale per valutare e trattare i loro pazienti.
Per utilizzare in modo efficace tali tecniche manuali e di massaggio terapeutico, senza causare danni , si presuppone che l’operatore abbia una vasta conoscenza dell’anatomia e delle patologie del cane.

Pertanto affidati sempre a medici veterinari esperti in fisiatria e fisioterapia, così avrai la certezza che il tuo amico a 4 zampe sarà trattato da mani sapienti.

Bene, per oggi è tutto.

Se hai bisogno di parlarci del tuo caso, contattaci, saremo liete di aiutarti.

Rimani sempre aggiornato sulle novità di Animal Wellness, iscrivendoti alla Newsletter.